Venerdì 6 maggio 2016
ore 18.00
San Sperate via Roma 15
Il convegno si pone l’obiettivo di indagare le opportunità offerte dall’utilizzo della luce per la valorizzazione delle opere d’arte nello spazio pubblico, attraverso la visione e l’analisi di progetti e opere realizzate.
Oltre alla componente artistico creativa insita in ogni intervento, verranno illustrati gli aspetti tecnico progettuali e le potenzialità delle differenti tipologie di corpi illuminanti attualmente presenti sul mercato.
La visita guidata al parco delle sculture sonore di Pinuccio Sciola, illuminato scenograficamente dal light designer Gianni Melis, costituirà un vero e proprio momento di sperimentazione sul campo.
Previa prenotazione si potrà usufruire di un ricco buffet all’interno della suggestiva cornicedel giardino sonoro di Sciola.
Ai sensi del regolamento per la formazione continua, agli ingegneri che parteciperanno all’intero convegno saranno riconosciuti 2 CFP
Per la partecipazione al convegno formativo si chiede agli interessati di compilare questo MODULO e inviarlo all’indirizzo mail@paesemuseo.com
——————– ——————– ——————– ——————– ——————– ——————– ————–