Dopo le sperimentazioni cromatiche del festival di cultura popolare Cuncambias 2017 e di NoArte 2017, in occasione del quarantesimo anno di Muralismo, Pinuccio Sciola assieme a giovani progettisti sansperatini sviluppa un processo progettuale come dialogo tra le esperienze svolte verso nuovi sviluppi.
Il progetto COLORE IDENTITÀ rappresenta un continuo operare sulla strada: un laboratorio all’aperto come dialogo e confronto sociale ed artistico.
Si è indagato tale spazio attraverso le analisi Ambientale e Urbanistica che hanno permesso di riconoscere l’identità dei luoghi e di individuare gli ambiti operativi della proposta progettuale.
Il progetto si è sviluppato in un percorso che ha coinvolto i cittadini, giovani e meno giovani, le imprese, le istituzioni, le università.
Una occasione per valorizzare la comunità e avviare un processo rivoluzionario.
Colore Identità è stato reso possibile grazie al contributo messo a disposizione dalla Regione Autonoma della Sardegna e dal Comune di San Sperate.
L’intero progetto è raccontato al sito web dedicato: http://color.officinevida.it/